Conoscere per prevenire spiacevoli incedenti
Te lo abbiamo davvero ripetuto in tutte le salse, le batterie al litio possono prendere fuoco. Sebbene siano sicure la maggior parte delle volte, esistono casi rari in cui una batteria al litio può prendere fuoco. Conoscere i casi in cui dobbiamo fare attenzione ci mette al riparo da spiacevoli incidenti.
- Difetti di fabbricazione. In alcuni casi, le batterie al litio possono presentare difetti di fabbricazione. Questi difetti possono includere problemi nella struttura interna della batteria, errori di assemblaggio o materiali di scarsa qualità. I difetti di fabbricazione aumentano il rischio di cortocircuiti interni e surriscaldamento, che possono portare all’incendio della batteria.
- Danneggiamento fisico. Un uso improprio o un danneggiamento fisico della batteria possono provocare incendi. È importante proteggere le batterie da impatti eccessivi o da una manipolazione brusca per evitare danni. Ecco perché diciamo sempre che giocare a palla con le batterie o darle ai bambini… ecco non è affatto consigliabile!
- Surriscaldamento esterno. Un’eccessiva esposizione al calore esterno può innescare l’incendio di una batteria al litio. Lasciare una batteria in un’auto parcheggiata sotto il sole cocente o vicino a fonti di calore intenso può causare un surriscaldamento della batteria e la sua possibile combustione.
- Sovracarica o sovraccarico. La sovracarica o il sovraccarico di una batteria al litio possono aumentare il rischio di incendio. L’eccessiva corrente di carica o scarica può portare a un accumulo di calore all’interno della batteria, che può innescare un incendio. È importante utilizzare caricabatterie o dispositivi di carica adeguati e seguire le specifiche del produttore per evitare sovraccarichi.
- Utilizzo di caricabatterie non idonei. Un caricabatterie non compatibile può aumentare il flusso di corrente alla batteria in un lasso di tempo ridotto e provocare delle scintille che possono trasformarsi in fuoco molto velocemente.
- Immergere le batterie nell’acqua. Come ti abbiamo sempre detto, alle batterie al litio non piace l’acqua, non fargli fare il bagno!
Prevenzione e precauzioni
- Evitare il surriscaldamento delle batterie, proteggendole da fonti di calore eccessivo;
- Evitare danni fisici alle batterie, maneggiandole con cura e proteggendole da urti o compressione;
- Utilizzare caricabatterie e dispositivi di carica conformi alle specifiche del produttore;
- Non sovraccaricare o sovrascaricare le batterie;
- Monitorare le batterie durante la ricarica o l’utilizzo e interrompere l’uso se si notano segni di surriscaldamento, gonfiore o altri problemi;
- Tenere le batterie in luoghi freschi e asciutti lontano da un possibile contatto con l’acqua.

Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostra canale Youtube!

Vuoi iniziare a costruire batterie in totale autonomia?
Inizia con la parte essenziale: informati!
Inoltre con l’iscrizione alla nostra newsletter otterrai subito un codice sconto per il tuo primo acquisto del valore di 5€