Il carrello è attualmente vuoto.
Quali sono i diversi tipi di celle al litio disponibili e le loro applicazioni
E scegliere quelle più adatte per il tuo progetto
3. Ferro fosfato di litio (LiFePO4)
Grazie alla loro alta densità di energia e alle prestazioni superiori rispetto ad altre tecnologie di batteria, le celle al litio hanno rivoluzionato settori come l’elettronica portatile, i veicoli elettrici e l’energia rinnovabile. Ma quanti tipi di celle al litio esistono?
1. Ioni di litio (Li-ion)
Le celle agli ioni di litio sono le più comuni e ampiamente utilizzate nel mondo. Queste batterie contengono un elettrolita liquido che consente agli ioni di litio di muoversi tra l’anodo e il catodo durante la carica e la scarica. Le Li-ion sono conosciute per la loro alta densità energetica, leggerezza e bassa autoscarica.
Applicazioni: Le batterie agli ioni di litio sono utilizzate in dispositivi elettronici portatili come smartphone, laptop, tablet e fotocamere digitali. Sono anche impiegate in veicoli elettrici e biciclette elettriche.
2. Polimeri di litio (Li-Po)
Le celle ai polimeri di litio sono simili alle Li-ion, ma utilizzano un elettrolita solido o semisolido invece di uno liquido. Questo permette una maggiore flessibilità nella forma della batteria, rendendole ideali per dispositivi con design particolare o spazi ristretti.
Applicazioni: Le batterie ai polimeri di litio sono spesso utilizzate in dispositivi sottili e leggeri come smartphone, tablet, droni e dispositivi indossabili.
3. Ferro fosfato di litio (LiFePO4)
Le celle al litio ferro fosfato utilizzano un catodo composto da ferro fosfato anziché cobalto o manganese come nelle Li-ion tradizionali. Questo rende le batterie LiFePO4 più sicure e stabili a temperature elevate. Questo tipo di celle non temono l’acqua come le Li-ion e hanno una densità energetica più bassa ma una vita 4/5 volte più lunga.
Applicazioni: Sono comunemente impiegate in veicoli elettrici, sistemi di stoccaggio di energia solare, applicazioni industriali e marittime.
Cosa ci riserva il futuro
Attualmente ci sono allo studio diversi tipi di tecnologie e chimiche differenti e ci possiamo davvero aspettare di tutto!
Ma fai sempre attenzione, se una cella è più pesante o ha meno densità energetica questo non significa che non sia comunque conveniente per il progetto che devi realizzare. Ci sono molti altri fattori che devi tenere in considerazione come ti spiego anche in questo articolo.

Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostra canale Youtube!

Vuoi iniziare a costruire batterie in totale autonomia?
Inizia con la parte essenziale: informati!
Inoltre con l’iscrizione alla nostra newsletter otterrai subito un codice sconto per il tuo primo acquisto del valore di 5€