Le novità targate Bosch dell’estate 2023
News nel mondo delle e-MTB leggere! Bosch ha ufficialmente presentato il suo atteso motore Performance Line SX, progettato appositamente per soddisfare le esigenze di tutti i ciclisti, compresi quelli più esigenti! Questo nuovo motore rappresenta la prima incursione di Bosch in questa categoria, che include biciclette popolari come la Specialized Levo SL, la Trek Fuel EXe e l’Orbea Rise.
Bosch e la concorrenza
Quando si tratta di confrontarsi con motori concorrenti come il Fazua Ride 60, il TQ-HPR50 e il Specialized SL 1.2, Bosch sa sicuramente come tenere testa. Si dice che il motore Performance Line SX offra una coppia massima di 55 Nm e fino a 600 W di potenza, il tutto in un pacchetto più compatto e leggero rispetto all’esistente motore Performance Line CX. In combinazione con la nuova batteria da 400 Wh, ci aspettiamo che questo sistema di trasmissione diventi estremamente popolare per le future e-MTB leggere.
Motore Performance Line SX
Una delle caratteristiche più impressionanti del motore Performance Line SX è il suo peso ridotto. Grazie all’uso di un involucro in magnesio e a modifiche interne, il motore pesa solo 2 kg risparmiando quasi 800 g rispetto al motore Performance Line CX. A confronto con altri motori sul mercato, il Performance Line SX si posiziona bene in termini di peso, anche se non è così compatto come il minuscolo motore TQ-HPR50 che si trova su alcune bici come la Fuel EXe e la Scott Lumen.
Il motore Performance Line SX è stato progettato per ciclisti sportivi, fornendo una coppia massima di 55 Nm e una potenza di picco fino a 600 W. Per ottenere il massimo supporto dal motore sarà necessario pedalare a una cadenza piuttosto elevata. Questo aiuta a preservare la durata della batteria e incoraggia i ciclisti a impegnarsi maggiormente, il che è tipico delle e-MTB leggere.
Il motore Performance Line SX è dotato anche di una nuova guarnizione che riduce la resistenza del pedale del 50%, migliorando l’efficienza complessiva. Per evitare il consumo eccessivo della batteria, Bosch ha eliminato la modalità Turbo, offrendo Eco come livello di assistenza più basso, insieme alle modalità adattive Tour + ed eMTB. È comunque possibile regolare la potenza del motore utilizzando l’app eBike Flow.
La nuova batteria CompactTube400
E ora veniamo alla novità che a noi di Batteria Italia interessa di più! Accanto al nuovo motore, Bosch ha anche introdotto una batteria più piccola da 400 Wh chiamata CompactTube400. Con un peso di soli 2 kg, questa batteria offre la più alta densità di energia di tutte le batterie Bosch. Insieme al motore Performance Line SX, il peso totale del sistema è di 4 kg, molto più leggero rispetto al sistema Performance Line CX da 7,19 kg con la batteria da 750 Wh presente in alcune bici come la Scott Patron e la Trek Rail.

Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostra canale Youtube!

Vuoi iniziare a costruire batterie in totale autonomia?
Inizia con la parte essenziale: informati!
Inoltre con l’iscrizione alla nostra newsletter otterrai subito un codice sconto per il tuo primo acquisto del valore di 5€