fbpx

Monopattini e codice della strada

Come non incorrere in brutte sorprese viaggiando con il monopattino

Se stai pensando di muoverti in città con questi mezzi elettrici a due ruote, è importante conoscere le norme del codice della strada per evitare brutte sorprese. Ma niente paura, le riepiloghiamo velocemente così non rischiamo di dimenticarle.

Le regole di base

I monopattini elettrici sono considerati veicoli e, come tali, devono rispettare le stesse regole di circolazione delle biciclette. Quindi niente zigzag tra i pedoni, niente sorpassi rischiosi e niente parcheggi selvaggi che ostacolino il traffico o i pedoni! Proprio per cercare di limitare i parcheggi selvaggi sono state inserite delle nuove regole per i monopattini a Roma, norme che mirano a disciplinare anche i servizi di sharing della città. Probabilmente Roma è soltanto l’inizio di una serie di Comuni che decideranno di deliberare sulle regole stradali per i monopattini elettrici.

Si devono rispettare i sensi di marcia, gli stop e dare la precedenza ai pedoni e agli altri veicoli dove segnalato. Queste sono anche le norme di base per non mettersi mai a rischio quando si viaggia sulle strade con ogni mezzo.

Le regole stradali per i monopattini elettrici

Il casco non è obbligatorio per legge, ma è sempre consigliato per garantirsi la massima sicurezza. E poi, diciamocelo, non è vero che è da sfigati.

Per quanto riguarda la velocità, i monopattini elettrici possono raggiungere i 20 km/h, ma solo su strade a doppio senso di marcia con limite di velocità massimo di 50 km/h. Se però si circola su una zona pedonale il limite di velocità si abbassa drasticamente fino a 6 km/h.

Le norme, attualmente, non prevedono l’obbligo di patente, targa e assicurazione. Da tempo si vocifera di un cambiamento normativo in merito a questi aspetti, che già ci si poteva attendere dalle nuove regole stradali per i monopattini del 2022, quindi non si esclude che un giorno questi elementi potrebbero essere necessari ma per adesso… continuiamo così.

I monopattini devono disporre di luci anteriori, posteriori, per segnalare la frenata e la svolta. Sempre secondo le nuove regole per i monopattini 2022, i veicoli già in circolazione prima della loro entrata in vigore, hanno l’obbligo di adeguarsi con il sistema di luci entro il primo gennaio 2024.

Ultima cosa, ma non meno importante, è vietato l’uso dei monopattini elettrici sui marciapiedi, dove possono rappresentare un pericolo per i pedoni.

A cosa fare attenzione quando si acquista un monopattino

Attenzione però, perché non tutti i monopattini elettrici in commercio rispettano queste caratteristiche che ti abbiamo appena elencato. Quindi prima di acquistare un monopattino, controlla bene le specifiche tecniche per assicurarti che rispetti le norme per circolare nel nostro Paese.

Ecco qui le principali regole del codice della strada per i monopattini elettrici in Italia. Ricordatele bene per goderti al massimo la tua esperienza in monopattino elettrico in piena sicurezza!

Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Vuoi iniziare a costruire batterie in totale autonomia?

Inizia con la parte essenziale: informati!

Inoltre con l’iscrizione alla nostra newsletter otterrai subito un codice sconto per il tuo primo acquisto del valore di 5€

Monopattini e codice della strada

Come non incorrere in brutte sorprese viaggiando con il monopattino Se stai pensando di muoverti in città con questi mezzi elettrici a due ruote, è importante conoscere le norme del codice della strada per evitare brutte sorprese. Ma niente paura, le riepiloghiamo velocemente così non rischiamo di dimenticarle. Le regole di base I monopattini elettrici …

Leggi tutto

come scegliere la giusta ebike per andare a lavoro

Come scegliere la giusta bicicletta elettrica

Le domande che devi porti prima di acquistare una ebike per andare a lavoro Acquistare una ebike per i tragitti quotidiani da casa a lavoro può essere una scelta intelligente e sostenibile per muoversi in città. Ma quando inizi a cercarne una… ahi ahi ahi! Ce ne sono così tante che davvero rischi di non …

Leggi tutto

ebike e codice della strada

Biciclette elettriche e codice della strada

Quali norme si devono rispettare in sella a una ebike? Sempre più popolari le biciclette elettriche stanno davvero modificando ogni aspetto della mobilità cittadina. Ma l’introduzione di queste bici potenziate hanno richiesto nel tempo l’attenzione del legislatore per regolarne l’uso. Ed ecco che il codice della strada si sta pian piano adeguando alle nuove esigenze …

Leggi tutto

Codici di errore – Kugoo

Scopri che tipo di errore ha il tuo monopattino Kugoo E’ sempre forte la tentazione di andare nel panico ogni volta che qualcosa non va come dovrebbe. Ancora più forte è quando qualche lucina o rumorino strano inizia a venire fuori da un dispositivo elettrico. Se il tuo monopattino Kugoo ha un problema quello che …

Leggi tutto

Le formule salvavita per scegliere la guaina

Per rivestire in modo adeguato il tuo pacco batteria Se stai progettando un pacco batteria uno dei componenti che non puoi proprio dimenticare è la guaina termorestringente in PVC. Oltre che per compattare le celle del tuo pacco batteria, la guaina è un isolante che offre anche una prima protezione contro l’acqua. Le batterie al …

Leggi tutto

Lascia un commento

SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

GRATIS per ordini sopra i € 350
Consegna in 24/48h

PAGAMENTI SICURI

I tuoi pagamenti online sono protetti.

SERVIZIO CLIENTI

Visita la pagina supporto oppure compila il form dedicato.