Il carrello è attualmente vuoto.
La densità energetica delle celle al litio
Il mistero delle sigle nel mondo delle batterie
Celle al Litio: I Diversi Tipi
A ogni progetto la sua densità
Sì, lo so. Con tutte queste sigle e formule si rischia davvero di impazzire e alla fine… capita che non ci si capisca molto. Cerchiamo di fare chiarezza in uno dei parametri più importanti nella scelta della giusta cella al litio da impiegare nel tuo progetto: la densità energetica.
In breve, la densità energetica è un concetto che indica quanta energia può essere conservata in una specifica quantità di batteria o, più semplicemente, quanto spazio o peso richiede una batteria per immagazzinare una determinata quantità di energia.
Densità Energetica: Cos’è?
La densità energetica delle celle al litio è espressa in wattora per litro (Wh/L) o wattora per chilogrammo (Wh/kg) ed è un parametro chiave per valutare le prestazioni di una batteria. In termini più semplici, è la misura di quanta energia una batteria può immagazzinare rispetto al suo volume o al suo peso, come un serbatoio di benzina.
Perché è Importante?
La densità energetica è un parametro cruciale per molte applicazioni. In molti ambiti, come nella costruzione di pacchi batterie per i veicoli elettrici, quello che dobbiamo fare è concentrare l’energia in uno spazio limitato e con il minor peso possibile.
Una batteria leggera e potente permette a un veicolo elettrico di viaggiare più lontano con una sola carica, riducendo, allo stesso tempo, il peso complessivo del veicolo.
Celle al litio: i diversi tipi
Esistono vari tipi di celle al litio, ciascuno con la propria densità energetica. Le più comuni sono le batterie agli ioni di litio (Li-ion) che troviamo nei nostri dispositivi elettronici. Sono leggere e compatte, perfette per smartphone, laptop e anche per i veicoli elettrici.
Le batterie ai polimeri di litio (Li-Po) sono simili alle Li-ion ma con un elettrolita solido o semisolido, il che le rende flessibili per adattarsi a dispositivi con design particolari.
Le batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4) sono più sicure a temperature elevate e sono spesso usate in veicoli elettrici, applicazioni industriali, sistemi di accumulo e molto usate nella nautica per essere immuni all’effetto dell’acqua. Queste celle hanno una vita 4/5 volte più lunga delle Li-ion ma con una densità energetica un po’ più bassa (pesano di più a parità di prestazioni).
A ogni progetto la sua densità
La densità energetica delle celle al litio è un concetto fondamentale che influenza la durata della batteria e le prestazioni dei veicoli elettrici. Scegliere la giusta tecnologia di batteria con la densità energetica adeguata è essenziale per soddisfare le esigenze specifiche delle diverse applicazioni. Con l’evolversi della tecnologia delle batterie, possiamo attendere ulteriori progressi e una maggiore adozione di queste soluzioni innovative. Tra batterie al sale, alla sabbia e nuove scoperte… chissà cosa ci riserverà il futuro!

Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostra canale Youtube!

Vuoi iniziare a costruire batterie in totale autonomia?
Inizia con la parte essenziale: informati!
Inoltre con l’iscrizione alla nostra newsletter otterrai subito un codice sconto per il tuo primo acquisto del valore di 5€