fbpx

Come scegliere la giusta bicicletta elettrica

Le domande che devi porti prima di acquistare una ebike per andare a lavoro

Acquistare una ebike per i tragitti quotidiani da casa a lavoro può essere una scelta intelligente e sostenibile per muoversi in città. Ma quando inizi a cercarne una… ahi ahi ahi! Ce ne sono così tante che davvero rischi di non prendere mai una decisione.

Ma quali sono realmente i giusti parametri che devi prendere in considerazione per scegliere la bicicletta elettrica in base all’uso che dovrai farne?

Motore centrale o sulla ruota?

Uno dei primi fattori da considerare quando si sceglie una ebike è la posizione del motore. Ci sono due opzioni: motore centrale e motore sulla ruota. I motori centrali sono montati sull’asse dei pedali e forniscono una maggiore stabilità e controllo durante la guida. Questo li rende ideali per le salite e per le pedalate più intense e solitamente si trovano montati su bici di alta gamma, come le emtb, che sono ottimizzate per macinare più chilometri.

I motori sulla ruota sono montati sul mozzo della ruota e, per muoversi, hanno un assorbimento di corrente costante che tende a crescere nel momento in cui vanno sotto sforzo. Questi motori sono più leggeri e di solito meno costosi rispetto a quelli centrali. Sono considerati ideali per pedalate in percorsi pianeggianti e si rendono perfetti per l’uso in città con tragitti senza troppe variazioni di dislivello. Ti permetteranno di risparmiare sull’acquisto e di muoverti tranquillamente nel traffico. Con questo non vogliamo dire che se abiti in città l’acquisto di una bici con motore sulla ruota è sempre conveniente, se vivi in una città come Genova potrebbe essere migliore una ebike con motore centrale.

Uso delle marce

In questo caso dobbiamo ragionare sul tipo di tragitto che devi fare ogni giorno. E’ importante sapere che, a seconda del motore, sarai avvantaggiato dalla presenza delle marce o meno.

I motori centrali agiscono sulla catena quindi, usando le marce in maniera corretta, potrai sfruttare i rapporti facendo consumare meno energia. Oltre a fare meno fatica avrai in ogni caso l’assistenza adeguata alla tua pedalata. Questa caratteristica risulta particolarmente utile nei tragitti in salita e per aumentare i chilometri percorribili con una sola ricarica della batteria.

I motori sulla ruota agiscono solamente sulla ruota (facile lo dice il nome!) senza nessun tipo di possibilità di variare il rapporto e lo sforzo sulla pedalata. Ti consentono comunque di avere un’assistenza alla pedalata in salita ma consumando molta più energia della batteria. Per questo motivo le ebike con i motori sulla ruota sono consigliate se abiti in zone pianeggianti.

Batteria

La batteria è uno degli elementi più importanti delle ebike, poiché determina l’autonomia della bici. La puoi considerare esattamente come il serbatoio di benzina di una moto, è ciò che fornisce energia alla tua bicicletta elettrica. Quando si sceglie una ebike, è importante considerare la capacità della batteria in funzione delle tue esigenze. Le ebike con batterie più grandi hanno sicuramente un’autonomia maggiore, ma anche un costo maggiore. L’autonomia della propria batteria va scelta in base a quella che sarà la lunghezza e il tipo di percorso che distanzia casa dal tuo luogo di lavoro. Se abiti in una zona collinare il dispendio di energia sarà maggiore rispetto a un tragitto pianeggiante, quindi ti servirà una batteria più grande. Se vuoi sapere come calcolare l’autonomia di una ebike, te lo spieghiamo qui e qui.

Costo

Ci sono ebike per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Il costo delle ebike può variare notevolmente in base a questi 3 parametri:

  • il tipo di motore,
  • la qualità costruttiva della bicicletta,
  • la batteria.

In generale, le ebike con motore centrale sono più costose rispetto alle ebike con motore sulla ruota. Tuttavia, è importante tenere presente che il costo può essere compensato dalla maggiore efficienza e dal risparmio sui costi di ricarica e manutenzione nel lungo termine.

Miscelando questi 3 parametri potrai ottenere la bicicletta perfetta per le tue esigenze.

Scegliere una ebike per i tuoi tragitti quotidiani da casa a lavoro richiede una certa attenzione. Tuttavia, se si prendono in considerazione i parametri sopra indicati, si può scegliere una ebike che soddisfi le proprie esigenze e si adatti al proprio stile di guida. Il tipo e la lunghezza del percorso che devi percorrere quotidianamente è davvero essenziale per stabilire quale modello acquistare. Se fai brevi tragitti potresti optare per una ebike con meno autonomia e metterla in carica ogni sera risparmiando sul costo.

Ricorda sempre di provare diverse opzioni e di valutare attentamente le tue esigenze prima di comprarla. In questo modo, sarai in grado di fare una scelta consapevole e la tua bicicletta sarà davvero la tua migliore arma per sfrecciare nel traffico senza arrivare mai più in ritardo a lavoro.

come scegliere la giusta ebike per andare a lavoro

Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostra canale Youtube!

Vuoi iniziare a costruire batterie in totale autonomia?

Inizia con la parte essenziale: informati!

Inoltre con l’iscrizione alla nostra newsletter otterrai subito un codice sconto per il tuo primo acquisto del valore di 5€

Cargo Bike

Versatilità e sostenibilità in movimento Cos’è una cargo bike? Quando vengono utilizzate le cargo bike? Quando è il momento giusto per un extender battery su una cargo bike? Le cargo bike stanno rapidamente guadagnando terreno nelle città di tutto il mondo come una soluzione di trasporto sostenibile e versatile. Queste biciclette specializzate, progettate per trasportare …

Leggi tutto

Guida alla sostenibilità

Il nuovo regolamento UE per batterie e rifiuti, pilastro dell’economia circolare Economia circolare Batterie: pilastri della transizione verde Obbligo di materie prime riciclate nella produzione di nuove batterie L’Unione Europea, all’avanguardia nella promozione di pratiche sostenibili, ha introdotto questa estate nuovi regolamenti che gettano le basi per un’economia circolare estesa a tutti i tipi di …

Leggi tutto

Batterie al litio per le imbarcazioni

Perché sostituire una batteria al piombo con una al litio alla tua barca Svantaggi delle Batterie al Piombo Convenzionali Perché le Batterie al Litio sono la Scelta Migliore per la Pesca Batterie al Litio: Scegli il Tipo Giusto Le batterie al litio stanno rivoluzionando l’esperienza di navigazione con motori fuoribordo elettrici, portando a un livello …

Leggi tutto

Come leggere le etichette dei pacchi batteria al litio

Per sostituirle senza pericoli Passo 1: Identificare il Tipo di Batteria al Litio Passo 2: Capire la Tensione Passo 3: Verificare la Capacità Passo 4: Simboli Aggiuntivi Passo 5: Data di Scadenza o Produzione Le etichette di Batteria Italia La vecchia batteria non funziona più ma cosa succede se ne collego una che non è …

Leggi tutto

Batterie Litio ferro fosfato per le auto elettriche

Il Futuro delle Auto Elettriche

Batterie al Litio-Ferro-Fosfato (LFP) in Prima Linea Taglio dei costi e sostenibilità ambientale Un passo avanti in termini di sicurezza Durata prolungata e minor mantenimento Una densità energetica in crescita Il progresso verso un futuro elettrico sostenibile Nell’evoluzione costante dell’industria automobilistica verso veicoli elettrici più efficienti e sostenibili, le batterie svolgono un ruolo cruciale. Mentre …

Leggi tutto

Lascia un commento

SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

GRATIS per ordini sopra i € 350
Consegna in 24/48h

PAGAMENTI SICURI

I tuoi pagamenti online sono protetti.

SERVIZIO CLIENTI

Visita la pagina supporto oppure compila il form dedicato.