Senza rischiare di danneggiare i componenti elettrici
Sembra assurdo da dire ma una buona parte dei problemi che può avere la nostra bicicletta elettrica deriva proprio dallo scorretto lavaggio. Si perché tornati da una gita fuori porta a volte è necessario dare una bella rinfrescata alla nostra ebike ma nel modo giusto altrimenti rischiamo di rovinarne i componenti elettrici.
Quindi fermati e metti subito giù quel tubo dell’acqua! Ti ho visto. Prenditi il tempo di leggere questo articolo e poi armati del necessario per far tornare la tua bicicletta come nuova.
Prima di tutto togli la batteria – se puoi
Se mi segui da un po’ te lo avrò già detto in tutte le salse. Mettere a contatto la batteria con l’acqua non solo la danneggia ma può essere molto pericoloso. Le batterie al litio insieme all’acqua possono provocare gravi danni quindi la prima cosa da fare è rimuoverle, quando possibile, e accertarsi che nel vano batteria non penetri l’acqua. Solo quando lo avrai fatto potrai continuare.
Se invece non puoi togliere la batteria non avere paura, ci sono metodi alternativi per pulire l’ebike senza rischi.
Non usare l’idropulitrice
Una cosa da non fare mai ASSOLUTAMENTE è usare l’idropulitrice per lavare la tua ebike: scordati la strada facile e veloce. Molte case produttrici come Bosch, Yahamaha, Shimano, Orbea, Specialized e altre lo riportano perfino nei manuali di istruzione, ma sono sicuro che anche tu non l’hai letto (mannaggia!).
Sul mercato esistono moltissimi prodotti per lavaggi a secco che permettono di pulire la bicicletta preservandone i suoi componenti elettrici e senza utilizzo di acqua. Sicuramente potrai trovarne a bizzeffe facendo una piccola ricerca su Google.
In alternativa, se proprio oggi devi lavare la bici e sei sguarnito, fallo con uno straccio o spugna e un secchio d’acqua.
Come con il secchio e l’acqua si e con l’idropulitrice no?
Si, hai capito bene. Le batterie costruite dalle case madri sono impermeabili ma non fino al punto di reggere la forza di un’idropulitrice che può superare le guarnizioni delle batterie e arrivare alle celle danneggiando tutto il funzionamento.
Prima di rimetterti in marcia e rinserire la batteria, se hai potuto toglierla, assicurati che tutta la bicicletta sia asciutta, specialmente la zona dei connettori nel vano batteria.
Ora hai capito perché devi stare attento e non prendere l’idropulitrice e inondare di acqua la tua bici? Se poi proprio vuoi farlo… la batteria nuova la trovi in vendita sul nostro sito!

Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostra canale Youtube!

Vuoi iniziare a costruire batterie in totale autonomia?
Inizia con la parte essenziale: informati!
Inoltre con l’iscrizione alla nostra newsletter otterrai subito un codice sconto per il tuo primo acquisto del valore di 5€