fbpx

Come leggere le etichette dei pacchi batteria al litio

Per sostituirle senza pericoli

Passo 1: Identificare il Tipo di Batteria al Litio

Passo 2: Capire la Tensione

Passo 3: Verificare la Capacità

Passo 4: Simboli Aggiuntivi

Passo 5: Data di Scadenza o Produzione

Le etichette di Batteria Italia

La vecchia batteria non funziona più ma cosa succede se ne collego una che non è corretta?

Nella migliore delle ipotesi niente, cioè il dispositivo o il veicolo nemmeno si accende. Nella peggiore delle ipotesi… puf! Mi sono giocato non solo la batteria ma ho bruciato tutti i circuiti e praticamente posso buttare via quello che stavo usando.

Per questo saper leggere l’etichetta di un pacco batteria è fondamentale nel caso che voglia o debba sostituirlo con uno compatibile.

Passo 1: Identificare il Tipo di Batteria al Litio

Il primo passo per leggere un’etichetta di una batteria al litio è identificare il tipo specifico di batteria. Le batterie al litio possono variare in termini di chimica e applicazione. Abbiamo già parlato delle varie chimiche delle celle al litio in questo articolo.

N.B. per la sostituzione si consiglia di utilizzare un pacco batteria con la stessa chimica per non dover adattare anche il caricabatterie.

Passo 2: Capire la Tensione

La tensione è un aspetto fondamentale per le batterie al litio e viene misurata in volt (V). La tensione indica la potenza elettrica fornita dalla batteria.

La tensione della nuova batteria deve essere compatibile con il dispositivo che si desidera alimentare. Collegare una batteria con tensione errata potrebbe danneggiare il dispositivo o causare malfunzionamenti pericolosi. Perciò cerca sempre questo dato all’interno dell’etichetta per evitare brutte sorprese prima di sostituire il pacco batteria e verifica che sia adatto all’uso che devi farne.

Passo 3: Verificare la Capacità

La capacità è un parametro importante per valutare quanto tempo una batteria al litio può alimentare un dispositivo prima di esaurirsi. La capacità viene misurata in milliampere-ora (mAh) o ampere-ora (Ah). Maggiore è la capacità, maggiore è l’autonomia della batteria.

La capacità può anche variare rispetto alla vecchia batteria ma tieni bene in considerazione che, se è minore, il dispositivo o il veicolo che alimenterà, potrai utilizzarlo per meno tempo/km. Se invece vuoi una capacità maggiore devi considerare lo spazio fisico in cui dovrà essere messo il pacco batteria perché saranno necessarie più celle per realizzarlo e di conseguenza il pacco sarà più grande.

Passo 4: Simboli Aggiuntivi

Le etichette delle batterie al litio possono anche contenere simboli aggiuntivi che forniscono informazioni extra, come:

  • Simbolo di riciclo: Indica che la batteria al litio è riciclabile e dovrebbe essere smaltita correttamente seguendo le normative locali.
  • Simbolo di pericolo: Questo simbolo avverte degli eventuali rischi associati alla batteria, come il rischio di incendio o esplosione in caso di danni o utilizzo improprio.

Passo 5: Data di Scadenza o Produzione

Infine, molte batterie al litio hanno una data di scadenza o una data di produzione stampata sull’etichetta. Queste date sono importanti per garantire che la batteria sia ancora sicura ed efficiente quando la si utilizza. Evita di utilizzare batterie scadute.

Le etichette di Batteria Italia

Questa è una delle nostre etichette. Quando costruiamo un pacco batteria riportiamo in etichetta:

  • Modello della batteria
  • QR Code
  • Data di costruzione
  • Autonomia in Wh
  • Codice di lavorazione
  • Test di uscita

Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostra canale Youtube!

Vuoi iniziare a costruire batterie in totale autonomia?

Inizia con la parte essenziale: informati!

Inoltre con l’iscrizione alla nostra newsletter otterrai subito un codice sconto per il tuo primo acquisto del valore di 5€

Cargo Bike

Versatilità e sostenibilità in movimento Cos’è una cargo bike? Quando vengono utilizzate le cargo bike? Quando è il momento giusto per un extender battery su una cargo bike? Le cargo bike stanno rapidamente guadagnando terreno nelle città di tutto il mondo come una soluzione di trasporto sostenibile e versatile. Queste biciclette specializzate, progettate per trasportare …

Leggi tutto

Guida alla sostenibilità

Il nuovo regolamento UE per batterie e rifiuti, pilastro dell’economia circolare Economia circolare Batterie: pilastri della transizione verde Obbligo di materie prime riciclate nella produzione di nuove batterie L’Unione Europea, all’avanguardia nella promozione di pratiche sostenibili, ha introdotto questa estate nuovi regolamenti che gettano le basi per un’economia circolare estesa a tutti i tipi di …

Leggi tutto

Batterie al litio per le imbarcazioni

Perché sostituire una batteria al piombo con una al litio alla tua barca Svantaggi delle Batterie al Piombo Convenzionali Perché le Batterie al Litio sono la Scelta Migliore per la Pesca Batterie al Litio: Scegli il Tipo Giusto Le batterie al litio stanno rivoluzionando l’esperienza di navigazione con motori fuoribordo elettrici, portando a un livello …

Leggi tutto

Come leggere le etichette dei pacchi batteria al litio

Per sostituirle senza pericoli Passo 1: Identificare il Tipo di Batteria al Litio Passo 2: Capire la Tensione Passo 3: Verificare la Capacità Passo 4: Simboli Aggiuntivi Passo 5: Data di Scadenza o Produzione Le etichette di Batteria Italia La vecchia batteria non funziona più ma cosa succede se ne collego una che non è …

Leggi tutto

Batterie Litio ferro fosfato per le auto elettriche

Il Futuro delle Auto Elettriche

Batterie al Litio-Ferro-Fosfato (LFP) in Prima Linea Taglio dei costi e sostenibilità ambientale Un passo avanti in termini di sicurezza Durata prolungata e minor mantenimento Una densità energetica in crescita Il progresso verso un futuro elettrico sostenibile Nell’evoluzione costante dell’industria automobilistica verso veicoli elettrici più efficienti e sostenibili, le batterie svolgono un ruolo cruciale. Mentre …

Leggi tutto

Lascia un commento

SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

GRATIS per ordini sopra i € 350
Consegna in 24/48h

PAGAMENTI SICURI

I tuoi pagamenti online sono protetti.

SERVIZIO CLIENTI

Visita la pagina supporto oppure compila il form dedicato.