fbpx

Come calcolare l’autonomia della batteria di una ebike

Quale batteria per bici elettrica scegliere per fare X Km

Hai comprato una bici nuova o usata? Bella l’emozione di salire in sella a una ebike nuova di zecca ma hai già fatto le tue valutazioni sulla batteria? Hai valutato bene se l’autonomia espressa in Ah sul tuo pacco batteria saranno sufficienti per percorrere i Km che ti sei prefissato di fare?

È arrivato il momento di presentarti Franco, un amico di Batteria Italia. Franco ha comprato una bicicletta normale, ha poi deciso di modificarla per renderla elettrica ha quindi montato un motore nuovo sulla sua bici e adesso deve però acquistare  una batteria con cui riesca a fare almeno 25 km e noi vogliamo aiutarlo a decidere quale fa al caso suo.

Partiamo dal presupposto che un calcolo preciso è praticamente impossibile perché i fattori che influiscono sul consumo della batteria sono tanti e talmente sensibili che possiamo solo farci un’idea di quella che potrà essere l’autonomia teorica.

Quali sono i fattori che influiscono sull’autonomia della Batteria

Ci addentriamo in questo terreno scivoloso cercando di fare una lista dei fattori che influiscono sull’autonomia e che, purtroppo, non si possono calcolare con una semplice formula. È comunque bene conoscerli per sapere di quanto potrebbe distaccarsi la previsione teorica che faremo con i numeri.

Ciclista. Sia il nostro peso che la forza muscolare che mettiamo e il corretto uso delle marce hanno influenza sui consumi;

Tipo di percorso. In salita consumeremo di più, in discesa meno e non è assolutamente vero che poggia e buca fa pari. Ma non solo, anche il manto stradale può alterare il nostro calcolo teorico;

Condizioni meteo. C’è vento? Le temperature sono alte o basse?

Caratteristiche del veicolo. Il tipo di assistenza, la potenza del motore, il tipo di cambio e di ruote possono anche loro avere un ruolo rilevante sull’autonomia della bici.

Il calcolo

Ora che abbiamo spiegato a Franco tutti i fattori che possono influire sull’autonomia della sua batteria, siamo pronti per fare due calcoli (teorici te lo ricordiamo).

Franco ci spiega che il percorso che deve fare tutti i giorni ha una lunghezza di 25km totalmente in piano e supponiamo che ci siamo le migliori condizioni meteo e stradali possibili. Franco leggendo le caratteristiche del suo motore gli unici dati che ci ha potuto fornire sono i seguenti:

Potenza nominale 250 Wh
Tensione di esercizio : 36v

Ma che cosa è la potenza nominale ?
Non è altro che la potenza erogata in modo continuativo nel tempo, nel nostro caso viene espresso anche il tempo ovvero 1 ora

La prima cosa da fare è trasformare i Wh nominali del motore per conoscere l’assorbimento orario  in corrente del suo motore definito dagli ampere ora.

La formula è: Wh/v=Ah  

Nel caso che abbiamo preso in esame diventa: 250/36=7ah

Franco è venuto da noi è ha trovato diverse batterie da 36v da 7, 10, 12 e 15 Ah.

Per fargli capire quanta autonomia oraria hanno i vari modelli di batterie proposte con un assorbimento di 7Ah , abbiamo dovuto trasformare questi Ah in ore di percorrenza (sempre considerando che il motore non vada oltre al consumo di 250Wh).
Quindi Per calcolare il tempo di autonomia prendiamo come esempio la batteria che gli abbiamo proposto di 10 Ah

Ah della batteria / Ah del motore = tempo di autonomia

10/7=1,4 ore

Considerando che una ebike, per legge, deve avere una velocità massima non oltre ai 25 km/h, assumiamo che Franco viaggi costantemente proprio a 25km/h.

25km* Tempo di autonomia

25*1,4 = 35 Km

Al crescere degli Ah aumenterà l’autonomia della batteria che potrà superare le 2 ore con quelle da 15Ah.

Semplice vero? Ma ricorda che nella realtà sarà diverso quindi cerca sempre di fare un conto per difetto perché gli agenti che possono scaricare prima la tua batteria sono davvero molti.

Se hai una Bosch e vuoi fare un calcolo più preciso con più dati, puoi vedere il loro calcolatore, lo trovi qui.

Franco non si è ancora deciso, tu quale batteria?

Se non ti piace leggere e preferisci i video dai un’occhiata al nostra canale Youtube!

Vuoi iniziare a costruire batterie in totale autonomia?

Inizia con la parte essenziale: informati!

Inoltre con l’iscrizione alla nostra newsletter otterrai subito un codice sconto per il tuo primo acquisto del valore di 5€

Monopattini e codice della strada

Come non incorrere in brutte sorprese viaggiando con il monopattino Se stai pensando di muoverti in città con questi mezzi elettrici a due ruote, è importante conoscere le norme del codice della strada per evitare brutte sorprese. Ma niente paura, le riepiloghiamo velocemente così non rischiamo di dimenticarle. Le regole di base I monopattini elettrici …

Leggi tutto

come scegliere la giusta ebike per andare a lavoro

Come scegliere la giusta bicicletta elettrica

Le domande che devi porti prima di acquistare una ebike per andare a lavoro Acquistare una ebike per i tragitti quotidiani da casa a lavoro può essere una scelta intelligente e sostenibile per muoversi in città. Ma quando inizi a cercarne una… ahi ahi ahi! Ce ne sono così tante che davvero rischi di non …

Leggi tutto

ebike e codice della strada

Biciclette elettriche e codice della strada

Quali norme si devono rispettare in sella a una ebike? Sempre più popolari le biciclette elettriche stanno davvero modificando ogni aspetto della mobilità cittadina. Ma l’introduzione di queste bici potenziate hanno richiesto nel tempo l’attenzione del legislatore per regolarne l’uso. Ed ecco che il codice della strada si sta pian piano adeguando alle nuove esigenze …

Leggi tutto

Codici di errore – Kugoo

Scopri che tipo di errore ha il tuo monopattino Kugoo E’ sempre forte la tentazione di andare nel panico ogni volta che qualcosa non va come dovrebbe. Ancora più forte è quando qualche lucina o rumorino strano inizia a venire fuori da un dispositivo elettrico. Se il tuo monopattino Kugoo ha un problema quello che …

Leggi tutto

Le formule salvavita per scegliere la guaina

Per rivestire in modo adeguato il tuo pacco batteria Se stai progettando un pacco batteria uno dei componenti che non puoi proprio dimenticare è la guaina termorestringente in PVC. Oltre che per compattare le celle del tuo pacco batteria, la guaina è un isolante che offre anche una prima protezione contro l’acqua. Le batterie al …

Leggi tutto

Lascia un commento

SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

GRATIS per ordini sopra i € 350
Consegna in 24/48h

PAGAMENTI SICURI

I tuoi pagamenti online sono protetti.

SERVIZIO CLIENTI

Visita la pagina supporto oppure compila il form dedicato.